Il valore dell’Intercultura. 1° Evento – IMPRENDITORIA
Gli Incontri dell’Accademia del Notariato
“ Il valore dell’Intercultura”
Venerdì 23 gennaio si è svolto presso la sede dell’Accademia del Notariato a Roma, via Flaminia 160, il primo appuntamento con:
QUELLE STORIE DELL’ALTRO MONDO…. E DEL NOSTRO
a cura di Federico Guiglia
Si tratta di un ciclo di sei serate-interviste (una al mese, da gennaio a giugno 2015), per scoprire e conoscere persone altamente rappresentative della generazione di stranieri che, negli anni, si è fermata e affermata in Italia. Racconti sorprendenti di vita vissuta fra due luoghi: la terra d’origine e l’Italia. Due luoghi che le circostanze hanno fatto diventare, per caso o per scelta, un ponte tra memoria e futuro, tra sogni e difficoltà, tra identità e cittadinanza.
Chi sono, che cosa chiedono e che cosa sono pronti a dare i protagonisti dell’altro mondo, i protagonisti di un destino italiano? Domande decisive nell’epoca della “globalizzazione dell’indifferenza”, come l’ha chiamata Papa Francesco, dei conflitti in tutto il pianeta e perfino dell’odio criminale esploso a Parigi, cioè nel cuore dell’Europa.
Gli incontri sono ideati e animati dal giornalista, scrittore e conduttore televisivo Federico Guiglia.
L’imprenditore siriano Radwan Khawatmi, che è anche il presidente dell’associazione “Nuovi Italiani” ha dato il via alla serie.
E’ intervenuto Mario Ricca, titolare della cattedra di diritto interculturale presso l’Università di Parma.
per informazioni ed inviti contattare : segreteria@accademianotariato.